Mantenere le traduzioni della documentazione con facilità
Il po4a (PO per qualsiasi cosa) facilita la traduzione della documentazione e sua manutenzione. Estrae il materiale traducibile dal documento originale e lo inserisce in un file PO adattato al processo di traduzione. Una volta che questo file PO viene aggiornato dal traduttore, po4a reintroduce la traduzione nella struttura del documento originale per generare un documento tradotto.
Se la traduzione è solo parzialmente completata, viene usato il testo originale (in inglese). Questo assicura che la traduzione della documentazione sia sempre aggiornata rispetto all'originale e tradotta per quanto possibile.
po4a automatizza completamente la manutenzione della traduzione tramite un singolo file di configurazione che contiene tutte le impostazioni e l'elenco dei documenti da tradurre. po4a li aggiornerà automaticamente quando succede qualcosa.
Formati supportati
po4a attualmente supporta i seguenti formati:
- asciidoc: formato AsciiDoc
- man: formato pagine man
- pod: formato POD (Perl Online Documentation)
- xml: documenti generici XML
- docbook: XML DocBook
- xhtml: documenti XHTML
- dia: diagrammi Dia noncompressi
- guide: formato di documentazione XML di Linux Gentoo
- wml: documenti WML
- sgml: il formato SGML (Standard Generalized Markup Language) è per DebianDoc o per DTD DocBook
- latex: formato LaTeX
- tex: documenti TeX generici
- texinfo: il formato info
- bibtex: formato bibtex
- text: semplici documenti di testo (incluse le opzioni per markdown, fortunes, YAML front matter section, debian/changelog, e debian/control)
- yaml: documenti YAML
- rubydoc: documenti RubyDoc (RD)
- halibut: il sistema di produzione di documentazione di Simon Tatham
- ini: formato INI
- kernelhelp: messaggi di errore per ogni opzione di compilazione del kernel
2024-06-17 - rilasciato po4a 0.73
Migliorati alcuni messaggi di errore per facilitare la correzione dei problemi di codifica ora che po4a è molto più esigente al riguardo (dalla v0.70). (in dettaglio).
2024-01-29 - rilasciato po4a 0.70
Importante revisione interna per usare PerlIO invece di pasticciare manualmente con le codifiche. Inoltre, questa versione corregge molti problemi in AsciiDoc, Tex, Markdown, Yaml, TexInfo e nelle parti comuni. Infine, diversi miglioramenti della documentazione, in particolare in po4a(7), che ora introduce meglio le parti interne ai potenziali collaboratori. (dettagli aggiuntivi).
2023-01-01 - rilasciato po4a 0.69
Migliorata notevolmente la gestione dei segnaposto in XML e pulizia interna di Yaml unendo i due parser esistenti. Inoltre, questa versione corregge piccoli difetti nei moduli Markdown e Man (maggiori dettagli).
2022-09-04 - rilasciato po4a 0.68
Migliorato notevolmente il processo di gettext-izzazione e riscritti diversi capitoli della documentazione. Inoltre, po4a-translate e po4a-updatepo sono ora deprecati: meglio usare po4a. Infine, questa versione corregge alcuni difetti nei moduli Markdown e Man. (maggiori dettagli).
2022-07-14 - rilasciato po4a 0.67
Molte correzioni e miglioramenti in AsciiDoc, Man, Mardown, xHTML e nei moduli del nucleo (ulteriori dettagli).
2022-01-02 - rilasciato po4a 0.66
Nuova opzione per selezionare gli elementi Yaml da tradurre; gestione tabelle Asciidoc più robusta (+correzioni e aggiornamento traduzioni -- ulteriori dettagli).
2021-11-14 - rilasciato po4a 0.65
Consente di raggruppare più traduzioni per file POT in modalità divisa (+correzione difetti e aggiornamenti delle traduzioni -- ulteriori dettagli).
2021-09-12 - rilasciato po4a 0.64
Correzioni e aggiornamento traduzioni (ulteriori dettagli).
2021-02-02 - rilasciato po4a 0.63
Aggiusta una regressione nella versione 0.62 dove la traduzione dei binari po4a non era stata installata. Oltre ad altre correzioni e aggiornamenti nelle traduzioni (ulteriori dettagli).
2020-12-07 - rilasciato po4a 0.62
Non manda a capo le stringhe asciidoc per evitare problemi di riformattazione e altre correzioni e aggiornamenti traduzioni (ulteriori dettagli).
2020-08-05 - rilasciato po4a 0.61
Ulteriori correzioni difetti (nuovamente per non danneggiare i pacchetti Debian che dipendono da po4a) e aggiornamenti della traduzione (ulteriori dettagli).
2020-07-15 - rilasciato po4a 0.60
Correzioni e aggiornamento traduzioni (ulteriori dettagli).
2020-05-20 - rilasciato po4a 0.59
Rilascio di correzione difetti e per (almeno) impedire il blocco della compilazione di diversi pacchetti Debian. Maggiori dettagli.
2020-05-04 - rilasciato po4a 0.58
- Riscritti tutti i test per renderli più robusti e meno permissivi.
- Sistemati molti problemi riferiti agli analizzatori.
- Riscritta la documentazione rendendola più chiara e concisa.
- Corretti una montagna di difetti e rimosse alcune imperfezioni (ulteriori dettagli).
2019-10-25 - rilasciato po4a 0.57
Aggiornamento traduzioni e una correzione relativa al formato AsciiDoc (ulteriori dettagli).
2019-06-06 - rilasciato po4a 0.56
Nuove caratteristiche e correzione difetti, più che altro relativi all'analizzatore AsciiDoc (ulteriori dettagli).
2018-12-09 - rilasciato po4a 0.55
Nuove funzionalità e correzioni difetti sia per i singoli parser che per le parti comuni (maggiori dettagli).
2018-06-30 - rilasciato po4a 0.54
Corretti una montagna di difetti e rimosse alcune imperfezioni (ulteriori dettagli).
2018-05-25 - rilasciato po4a 0.53
La modifica più evidente è un nuovo modulo YAML e il fatto che Alioth sia stato disattivato (maggiori dettagli).